Stucco Veneziano
Stucco Veneziano era utilizzato più di 5000 anni fa a Venezia con lo scopo di proteggere le aree soggette ad umidità, lo stucco veneziano è uno stucco lucido, a lunga stagionatura e composto da elementi naturali. La sua applicazione è facilitata dagli additivi del caso come la polvere di marmo che gli conferiscono una grande versatilità nell’applicazione oltre ad un risultato uniforme ed esteticamente eccellente.
Per avere risultati ottimali nella stesa dello stucco è certamente opportuno rivolgersi a professionisti del settore, che tratteranno le vostre pareti nella maniera più consona alle modalità ed ai tempi di lavoro relativi al materiale usato e al tipo di muratura che ospita lo stucco.
La tecnica dello stucco veneziano, arrivata ai nostri giorni dopo secoli di tradizione, è oggi estremamente diffusa e gode di una nuova primavera. La sua bellezza e la sua eleganza colpiscono a fondo i clienti che vogliono regalare un tocco di charme alla loro casa, grazie a questa decorazione liscia ed elegante, che esalta davvero la bellezza degli ambienti domestici regalando luminosità e lusso agli interni.
Lo stucco veneziano veniva anticamente utilizzato nei palazzi nobiliari di Venezia, essendo una finitura che non solo era estremamente elegante, ma che era anche in grado di resistere all’umidità. Queste sue caratteristiche rendono lo stucco veneziano un prodotto eccellente per gli interni di moltissimi luoghi diversi, esalta la bellezza delle pareti e rende luminoso tutto l’ambiente domestico.